infohelpdesk
mail
phonepng49015
copertina sito2.jpeg
CONTATTI
 
MCM STAR srl - Sicurezza sul Lavoro
Ing. Marco Pancrazi
 
Area Manager Sardegna Tecnologia e Sicurezza
 
Via Monteponi, 20 - 09121, Cagliari
 
P.IVA 03737450928
 
TEL 0704611390
 

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER e sarai costantemente aggiornato sulle ultime novità in materia di Sicurezza sul Lavoro e sui ostri corsi.

IL NOSTRO NETWORK
 
Sicurezza Alimentare
Corsi di Formazione
Sorveglianza Sanitaria
Videosorveglianza
Privacy (Reg. UE 2016/679)

facebook
linkedin
instagram
whatsapp

© 2018 MCM STAR SRL

Sicurezza sul Lavoro

HACCP: OBBLIGO PER TUTTO IL SETTORE ALIMENTARE

2022-03-16 13:01

Massimo Demelas

News, corsi, haccp, alimentaristi, manuale haccp,

HACCP: OBBLIGO PER TUTTO IL SETTORE ALIMENTARE

Si tratta di un protocollo, ovvero un insieme di procedure attuate per la tutela del consumatore garantendo la salubrità degli alimenti,

246-hhaccp.jpeg

Cos’è l’Haccp: 

Per capire il suo significato è necessario partire dal suo acronimo ovvero: “Hazard Analysis and Critical Control Points” che dall’inglese all’italiano è traducibile in “analisi dei rischi e punti critici di controllo”.

Si tratta di un protocollo, ovvero un insieme di procedure attuate per la tutela del consumatore garantendo la salubrità degli alimenti, focalizzandosi in particolar modo sulla prevenzione e concentrandosi sui punti critici di controllo.

 A cosa serve l’Haccp

Come abbiamo già anticipato, l’haccp è un metodo di controllo finalizzato a tutelare la salubrità dell’alimento e la salute del consumatore finale, tramite un monitoraggio costante delle fasi della manipolazione degli alimenti in cui vi sia un probabile pericolo di contaminazione, che sia esso biologico, chimico o fisico, basandosi sull’applicazione di principi fondamentali.

I principi su cui si basa l’elaborazione di un piano HACCP sono sette:

1)Identificare ogni pericolo da prevenire, eliminare o ridurre

2)Identificare i punti critici di controllo (CCP - Critical Control Points) nelle fasi in cui è possibile prevenire, eliminare o ridurre un rischio

3)Stabilire, per questi punti critici di controllo, i limiti critici che differenziano l’accettabilità dalla inaccettabilità

4)Stabilire e applicare procedure di sorveglianza efficaci nei punti critici di controllo

5)Stabilire azioni correttive se un punto critico non risulta sotto controllo (superamento dei limiti critici stabiliti)

6)Stabilire le procedure da applicare regolarmente per verificare l’effettivo funzionamento delle misure adottate

7)Predisporre documenti e registrazioni adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa alimentare.

Normativa Haccp: Formazione Obbligatoria

Per lavorare nella filiera alimentare, ai sensi della normativa vigente in materia, ogni azienda e ogni lavoratore che opera in essa devono possedere certi requisiti fondamentali.

L’obbligo per tutte le attività del settore alimentare è quello di mettere in atto un piano di autocontrollo, munendosi di un manuale HACCP redatto in base alle esigenze specifiche dell’azienda in questione, contenente le linee guida necessarie per il monitoraggio e la prevenzione dei rischi alimentari da mettere in atto tramite la compilazione di apposite schede di autocontrollo haccp.

Per i lavoratori invece è necessario conseguire una certificazione che attesti la loro preparazione in materia di sicurezza e igiene alimentare: l’Attestato HACCP.

Com’è facilmente comprensibile, la normativa relativa Haccp stabilisce che vi siano delle procedure obbligatorie da seguire e che gli addetti a svolgere tali procedure siano in possesso delle conoscenze e delle competenze necessarie.

https://tagmanager.google.com/?utm_source=marketingplatform.google.com&utm_medium=et&utm_campaign=marketingplatform.google.com%2Fintl%2Fit%2Fabout%2Ftag-manager%2F#:~:text=%3C!%2D%2D%20Google%20Tag%20Manager%20(noscript)%20%2D%2D%3E%0A%3Cnoscript%3E%3Ciframe%20src%3D%22https%3A//www.googletagmanager.com/ns.html%3Fid%3DGTM%2D5QHLDH7%22%0Aheight%3D%220%22%20width%3D%220%22%20style%3D%22display%3Anone%3Bvisibility%3Ahidden%22%3E%3C/iframe%3E%3C/noscript%3E%0A%3C!%2D%2D%20End%20Google%20Tag%20Manager%20(noscript)%20%2D%2D%3E